Passa ai contenuti principali

IT Genetics, compagnia romena leader di servizi IT per le aziende, entra sul mercato italiano. Intervista al co-fondatore Liviu Sima


La compagnia IT Genetics, con un capitale 100% romeno, lancia ITGStore.it, la nuova piattaforma e-commerce per i clienti in Italia: un investimento di circa 250.000 euro.

ITGStore.it servirà i clienti italiani e si aggiunge ai 4 negozi online già presenti in quattro paesi: la Romania, la Bulgaria, l'Ungheria e la Spagna. Per le operazioni in Italia, ITG stima di raggiungere un fatturato di 2.000.000 di euro nei prossimi 3 anni.

IT Genetics è parte del gruppo di società ITG, società con capitale interamente romeno e uno dei maggiori fornitori di tecnologia di tipo supply chain. Alla fine del 2023, aumenta così la sua presenza sul mercato internazionale lanciando la sua quinta piattaforma di e-commerce, questa volta in Italia.

Nel nuovo negozio online, l’azienda offre un’ampia gamma di attrezzature e soluzioni software essenziali per il processo di digitalizzazione, dimostrando efficienza in molteplici settori come la vendita al dettaglio, e-commerce, produzione, logistica, sanità e farmaceutico. Le soluzioni intelligenti e innovative di IT Genetics sono oggi accessibili anche alle aziende italiane, compresi gli enti pubblici, contribuendo al loro avanzamento e ammodernamento.

"Abbiamo deciso di espandere la presenza di IT Genetics in Italia, poiché il Paese beneficia di un ambiente altamente digitalizzato e di un settore imprenditoriale dinamico, che può beneficiare dall'utilizzo delle nostre soluzioni. Questa decisione strategica è un passo naturale, considerando la storia del nostro team in Romania e la collaborazione con clienti in Italia. Attraverso questa nuova apertura, ci stiamo avvicinando ai nostri partner nell'Europa meridionale e abbiamo l'opportunità di espandere il nostro portafoglio clienti, includendo nuove aziende della regione", ha affermato Adriana Arhire, CEO di IT Genetics.

Il negozio online ITGStore.it ha un'interfaccia amichevole adattata alle esigenze dei clienti B2B. IT Genetics accoglie così il settore imprenditoriale italiano, offrendo le soluzioni di automazione più innovative di produttori di prestigio mondiale, come Zebra, Honeywell, Citizen o Datalogic.

Con un investimento di circa 250.000 euro nello sviluppo della piattaforma e-commerce ITGStore.it, IT Genetics si trova in una posizione privilegiata per servire il mercato italiano in maniera completamente digitale. Considerando l’attenzione alla digitalizzazione e anticipando la maturazione del mercato italiano, l’azienda stima un fatturato di 2.000.000 di euro per l’Italia nei prossimi 3 anni.

La società prevede di aprire un ufficio fisico nel prossimo futuro per rafforzare ulteriormente la propria presenza e i rapporti con i clienti italiani. IT Genetics stima di raggiungere un fatturato di 20 milioni di euro nel 2024.

Nel 2023 IT Genetics stima un fatturato di 15.000.000 di euro, con un incremento significativo del 25% rispetto all'anno precedente. Questi risultati finanziari sono stati generati da una crescita sia verticale che orizzontale attraverso la diversificazione del portafoglio prodotti per i processi industriali e lo sviluppo di soluzioni di ottimizzazione della catena di fornitura.

"Le eccezionali prestazioni del 2023 evidenziano la straordinaria attività e competenza del nostro team nel comprendere e gestire rapidamente le sfide. Con l'espansione della nostra attività anche in Italia, prevediamo prospettive più ambiziose per il 2024 e siamo determinati a mantenere questa traiettoria ascendente", ha affermato Liviu Sima, cofondatore di IT Genetics.

IT Genetics

Fondata nel 2007, IT Genetics è un fornitore di tecnologia specializzato in soluzioni IT professionali per aziende con e-commerce in Romania, Ungheria, Bulgaria e Spagna. La mission dell'azienda è contribuire attraverso la digitalizzazione rendendo la tecnologia accessibile a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro natura e dimensione: offrendo soluzioni integrate che combinano hardware affidabile con soluzioni software ad alte prestazioni, consulenza e supporto tecnico, con l'obiettivo di ottimizzare i processi e a raggiungere risultati migliori con meno sforzo.

Nei 16 anni di esperienza sul mercato locale e internazionale, l'azienda ha implementato progetti di digitalizzazione per clienti nei settori vendita al dettaglio, HoReCa, trasporti, logistica, manifatturiero, farmaceutico e sanitario, istruzione, bancario ecc.

Le soluzioni IT Genetics sono create per ottimizzare e automatizzare i processi di lavoro, e ogni soluzione sviluppata dall'azienda è personalizzata in base alle specificità e al potenziale di assorbimento del cliente.

IT Genetics ha costruito solide partnership con alcuni dei maggiori produttori internazionali come Zebra, Brother, Honeywell, Datalogic, Metter, Elo, Star Micronics, SATO e altri, offrendo ai propri clienti l'accesso a tecnologie all'avanguardia.

I clienti hanno a disposizione servizi con valore aggiunto come la consegna rapida direttamente dai magazzini, diritto di reso entro 15 giorni, call center clienti, supporto tecnico specializzato, finanziamento rateale tramite leasing o servizi di credito, nonché dell'applicazione mobile ITG Store disponibile sull'App Store e Google Play.

Ecco l'intervista realizzata con Liviu Sima, presidente esecutivo e co fondatore IT Genetics durante il Forum Economico Romania Italia che si è svolto a Milano a ottobre 2023. In quell'occasione Liviu Sima ci ha anticipato i dettagli dell'ingresso IT Genetics sul mercato italiano, gli obiettivi dell'azienda e ci ha raccontato come la tecnologia può cambiare il nostro presente, migliorandolo. 

Miruna Cajvaneanu

Commenti

Post popolari in questo blog

Ventotene Fashion Week 2025: Giorgia Beniamin Salib vince la 7ª edizione con la sua collezione “Touch the Feeling ”

Ventotene Fashion Week 2025 – Un’edizione per la pace e la multiculturalità Giorgia Beniamin Salib vince la 7ª edizione con la sua collezione “Touch the Feeling ” Si è conclusa con grande successo la 7ª edizione della  Ventotene Fashion Week , svoltasi sabato 11 ottobre nella suggestiva Piazza del Castello, simbolo dell’Europa unita e pacifica, con ospiti provenienti da tutta l’Italia e da paesi come  Marocco, Romania, Egitto, Cuba, Ucraina. Un pomeriggio dedicato alla pace, alla multiculturalità e all’impegno sociale, dove moda, arte, cultura e storia si sono intrecciate in un dialogo di bellezza e speranza. A trionfare quest’anno è stata  Giorgia Beniamin Salib , giovane stilista romana di 23 anni, di origini egiziane e romene, che ha conquistato la giuria con una collezione capace di fondere storia e attualità, “Touch the Feeling”. La sua visione, un’interpretazione della guerra e la rinascita dalle ceneri, ha incarnato perfettamente il tema dell’edizione: “La pace è l...

Torna, sotto il segno della pace, VENTOTENE FASHION WEEK – 7ª EDIZIONE

  “La pace è la via, la pace è la chiave, per un mondo migliore per te e per me”   Piazza del Castello, Ventotene – Sabato 11 ottobre 2025, dalle 16:00 alle 20:00   La  Ventotene Fashion Week t orna sull’isola simbolo dell’Europa con la sua settima edizione, sabato, 11 ottobre 2025, nella suggestiva  Piazza del Castello , trasformata per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto dove moda, arte e cultura si fondono in un’unica, intensa esperienza mediterranea.   Ideata dalla stilista internazionale e fashion blogger  Elena Rodica Rotar u , e organizzata dall’Associazione  Lika Eventi  con il  Comune di Ventotene  e la società di produzione Pandataria Film Srl, la manifestazione rinnova la sua missione: promuovere creatività, pace e dialogo interculturale attraverso il linguaggio universale della moda.   Il tema di quest’anno,   attualissimo nel contesto internazionale, “ La pace è la via, la pace è la ch...

Progetto Start-Up Your Idea, l'Ambasciatore Dancau: "Il successo degli imprenditori romeni si riflette sull'immagine della Romania in Italia"

Nell’intervallo 15/17 marzo si è svolto a Roma il progetto “Start-Up Your Idea”, un programma innovativo di mentoring dedicato a 17 imprenditori o aspiranti imprenditori romeni residenti in Italia.Il progetto, realizzato da GRASP (Global Romanian Society for Young Professionals ) con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania ha rappresentato un'opportunità unica per gli imprenditori romeni che desiderano avviare o espandere la propria attività nel contesto italiano. Il progetto è stato un grande successo, dimostrato dall'entusiasmo e dal sostegno dei mentori e dei partecipanti. Ecco alcune impressioni raccolte alla fine del progetto "Sono felice di aver conosciuto così tante belle persone, con le quali voglio rimanere in contatto! Inoltre, aspetto buone notizie nel futuro, perché ho potuto notare il coraggio con cui i partecipanti hanno portato avanti i loro progetti, auguro loro un grande in bocca al lupo!" - Liviu Sima, presidente esecutivo della compagnia multin...